

Corsi di Qualifica e Specializzazione
QUALIFICA DI PRIMA FORMAZIONE PER
OPERATORE SOCIO SANITARIO
SELEZIONE CORSI O.S.S.
ESITO SELEZIONI:
Vai alla pagina
.





AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI RELATIVE A CORSI DI FORMAZIONE PER L’ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO
Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO4.1
​
QUALIFICA OPERATORE SOCIO SANITARIO
Programma Regionale FSE + 2021-2027 - Regione Liguria Priorità 1. Occupazione, obiettivo specifico ESO4.1 - DGR N. 150 del 24 febbraio 2023
n. 2 edizioni
TITOLO CONSEGUITO:
Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame per il conseguimento della QUALIFICA PROFESSIONALE di: “Operatore Socio Sanitario” Cod. ISTAT 5.3.1.1.0
DESTINATARI:
N. 30 (per edizione) I destinatari sono persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive come previsto dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione
REQUISITI D’ACCESSO AL CORSO: (VEDI SCHEDA INFORMATIVA in fondo alla pagina)
RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI: (VEDI SCHEDA INFORMATIVA in fondo alla pagina)
​
ARTICOLAZIONE E FREQUENZA:
Nella fase teorica, svolta presso la sede formativa di Consorzio Liguria Formazione e presso le sedi ASL3 preposte per la parte laboratoriale, l’impegno settimanale sarà mediamente di 20 ore, articolate, alternativamente nelle diverse giornate, in frequenza al mattino (8-13) o al pomeriggio (14-19).
Durante il tirocinio l’impegno sarà di 35 ore settimanali, con orari stabiliti in accordo con l’azienda ospitante.
ASSENZE: La frequenza è obbligatoria: Il numero massimo di ore di assenza consentito è pari a 100 ore corrispondenti al 10% della durata del corso così ripartite:
-
45 ore teoria
-
45 ore tirocinio
10 ore attività esercitazione/laboratorio
​
COME E QUANDO ISCRIVERSI: iscrizioni chiuse il 10 luglio 2023. Selezioni in corso.